Carla Accardi

“Credo nella qualità dell’istinto che sfocia nel senso magico dell’opera” Carla Accardi nasce a Trapani il 9 ottobre 1924. Dopo

“L’arte per me è sempre stata progetto” Getulio Alviani nasce a Udine il 5 settembre 1939. La sua formazione si

Natura e Cultura sono punti di riferimento della mia ricerca artistica, ma più che religione dell’arte, vorrei parlare di sacralità

Enrico Baj, nato a Milano nel 1924, è uno dei più noti artisti italiani. Prolifico saggista e polemista, Baj ha

“ Ho sempre dipinto, sto dipingendo, dipingerò fino all’ultimo istante” Giacomo Balla nasce a Torino il 18 luglio 1871. Si

“La mia opera è sempre stata caratterizzata da una lettura tattile, che può essere esercitata semplicemente con l’occhio.” Agostino Bonalumi

“Le parole non mi sono d’aiuto quando provo a parlare della mia pittura. Questa è un’irriducibile presenza che rifiuta di

“Bisogna cercare ciò che è eccezionale nel vero.” Felice Casorati nasce a Novara il 4 dicembre 1883, da Francesco, ufficiale

Le mie superfici in tela o laminato plastico o altro materiale…sono il riflesso di quello spazio interiore totale, privo di

Pittura è progetto, rischio, avventura individuale, sviluppo di un’idea articolata nella sua logica estrema. Paolo Cotani nasce a Roma nel

“…Nel linguaggio degli artisti la pittura è un modo di scrivere la storia…”. Piero Dorazio, La fantasia dell’arte nella vita

Lucio Fontana nasce il 19 febbraio 1899 a Rosario de Santa Fé in Argentina, da padre milanese e madre argentina.

“Ciò che amo è agire sulla tela. Agire significa graffiare, strappare, macchiare, invadere la tela con il colore, in breve,

“È per me quindi oggi incomprensibile l’artista che stabilisce rigorosamente i limiti di una superficie su cui collocare un rapporto

Georges Mathieu nasce a Boulogne-sur-Mer nel 1921. Dopo aver studiato diritto e filosofia consegue la laurea in inglese, ciò gli consentirà

Melissa McGill (Rhode Island, 1969. Vive e lavora a Beacon, New York) ha presentato progetti di arte pubblica indipendenti e

“la musica mi ha richiamato, disciplinando con le sue leggi, distrazioni e divagazioni in un discorso equilibrato.” Fausto Melotti nasce

“Potrei descrivere i miei lavori come delle atmosfere mediali, sentimenti spazializzati che creano condizioni attorno ai corpi, ma allo stesso

Nunzio è nato nel 1954 a Cagnano Amiterno, in provincia dell’Aquila. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi

Arnaldo Pomodoro è nato nel Montefeltro nel 1926, ha vissuto l’infanzia e la formazione a Pesaro. Dal 1954 vive e

“Il mio lavoro si concentra sull’individuo. Recuperare la propria intima soggettività che può anche diventare contributo alla collettività. Creo teorie

Shigeru Saito nasce a Tokio nel 1974. Vive e lavora a Torino. Nel 1997 si laurea in Belle Arti presso

“Io sono stato letteralmente conquistato dalla pittura: è qualcosa che mi da spazio, che mi apre conoscenze, idee” — Salvo

“La mia ricerca è totalmente incentrata sull’empowerment degli individui, che credo avvenga in maniera esponenziale quando ci troviamo nell’ambito collettivo.”

Oliviero Toscani è conosciuto a livello internazionale come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo,

“Il colore, insieme al segno, è la parte principale della pittura. L’interpretazione e il suo modo di essere fanno il

Victor Vasarely nasce il 9 aprile 1906 a Pécs, in Ungheria. Nel 1927, dopo aver studiato medicina per un paio

Nato a Venezia da una famiglia di artigiani-operai, inizia a lavorare intensamente da autodidatta fin dagli anni trenta su figure

“Fin dai tempi della scuola mi sono interessato alla fotografia e il mio interesse è durato nel tempo, sia pure