Carla Accardi
“Credo nella qualità dell’istinto che sfocia nel senso magico dell’opera” Carla Accardi nasce a Trapani il 9 ottobre 1924. Dopo aver conseguito la maturità artistica, studia all’Accademia di Palermo e qui incontra Antonio Sanfilippo. Nel 1946 si trasferisce a Roma, dove l’anno seguente firma, unica donna, il manifesto del gruppo Forma 1. Questi artisti hanno […]
Oliviero Toscani
Oliviero Toscani è conosciuto a livello internazionale come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo, creatore di immagini che hanno cambiato la storia della comunicazione. Le sue campagne istituzionali ed aziendali hanno portato temi di interesse e impegno sociale nel mainstream. Toscani è stato uno dei professori fondatori dell’Accademia di […]
Marinella Senatore
“La mia ricerca è totalmente incentrata sull’empowerment degli individui, che credo avvenga in maniera esponenziale quando ci troviamo nell’ambito collettivo.” Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977) è un’artista multidisciplinare formatasi nel campo della musica, delle belle arti e del cinema. La sua pratica è caratterizzata da una forte dimensione collettiva e partecipativa sia come metodologia […]
Andrea Francolino
Andrea Francolino (Bari, 1979), vive e lavora a Milano. Al centro delle sue riflessioni è la crepa, in tutta la sua universalità e le sue “infinite varianti”, senza critica e pregiudizi. “Guardare una crepa è come guardare l’universo, rifletto sul senso della vita e sul senso delle cose”, scrive l’artista. Attraversando più forme disciplinari quali […]
Salvatore Astore
Natura e Cultura sono punti di riferimento della mia ricerca artistica, ma più che religione dell’arte, vorrei parlare di sacralità nell’arte Salvatore Astore nasce nel 1957 a San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi. Trasferitosi giovanissimo con la famiglia a Torino dove ancora oggi vive e lavora, dapprima si diploma al Liceo artistico della città e […]