L’Europa degli Informali

La galleria Mazzoleni Arte Moderna dopo una serie di mostre retrospettive dedicate a grandi maestri del ’900, propone questa volta un’ ampia esposizione collettiva incentrata sui protagonisti della lunga e affascinante stagione dell’Informale. Questa fondamentale e articolata tendenza emersa nei primi anni del dopoguerra ha dominato la scena artistica internazionale in particolare negli Anni ‘50, […]

Oltre la pittura. Bonalumi, Castellani, Fontana, Manzoni

Dopo l’ultima ampia rassegna dedicata ai maestri dell’informale italiano ed europeo, la galleria Mazzoleni Arte Moderna, inaugura la stagione con una mostra più concentrata che propone un’accurata selezione di lavori di quattro grandi protagonisti della scena artistica milanese degli anni ‘50/’60, le cui ricerche aprono la strada ad un superamento radicale di una concezione della […]

Agostino Bonalumi

Alla fine degli anni Cinquanta a Milano Agostino Bonalumi (nato a Vimercate nel 1935) è insieme a Enrico Castellani e Piero Manzoni tra i principali protagonisti della svolta radicale che si oppone alla allora dominante tendenza informale segnica e materica connotata dall’esaltazione dell’espressività soggettiva. Bonalumi, la cui ricerca è vicina a quella di Castellani (e […]

Afro

La mostra dedicata al genio lirico di Afro Basaldella inaugura la stagione autunnale 2010 della Galleria Mazzoleni Arte Moderna di Torino. L’esposizione ne segna l’articolato percorso artistico attraverso circa cinquanta opere, di medie e grandi dimensioni, eseguite tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Oli e tecniche miste su tela, disegni su carta, in cui […]