Marzo 12, 2025

“Marinella Senatore crea rituali condivisi urbani, sempre più necessari” Micol De Pas intervista Marinella Senatore su Interni Magazine.

Ottobre 15, 2024

Lorenza Pignatti intervista Rebecca Moccia sul progetto presentato al Padiglione italiano della Gwangju Biennale, su Il Manifesto, ALIAS:

Marzo 13, 2025

Il mondo di Morandini è forma in bianco e nero tra reale e immaginario È un mondo in

Gennaio 23, 2025

Filippo Mollea Ceirano riflette sul percorso artistico di Andrea Francolino sul nuovo numero di Titolo: “Nelle sue opere,

Novembre 7, 2024

“Una sorta di cartografia sentimentale della nostra relazione con i fiumi e la natura, ma soprattutto con le

Luglio 31, 2024

Simone Marchetti su Vanity Fair commenta l’opera di Marinella Senatore: Io contengo moltitudini “Senatore pensa che le sue

Luglio 25, 2024

Nell’ultimo numero di Espoarte, Nicoletta Biglietti recensisce la mostra “ATMOSFERICA. Stagioni e temperamenti” di Rebecca Moccia alla Fondazione

Giugno 7, 2024

Everyday Enigmas by Will Moffitt Iran do Espírito Santo ha incontrato Will Moffitt al Mayfair Times per una

Maggio 17, 2024

~ Melanie Gerlis, Art Market columnist, commenta sul Financial Times del 16 Maggio la partecipazione di Mazzoleni ad

Aprile 11, 2024

Il codice di Reimondo per capire la vita. Olga Gambari “Quale modo migliore per raccontare il mondo e

Aprile 3, 2024

A tu per tu con Rebecca Moccia: The Loners, a Torino di Elsa Barbieri Come viene percepita e

Marzo 27, 2024

The white-hot work of the Italian Spatialists by Emma Crichton-Miller Luigi Mazzoleni si è incontrato con Emma Crichton-Miller

Marzo 27, 2024

Francesca Pini intervista Marinella Senatore su Sette del Corriere della Sera. Marinella Senatore, performer. “Ero un’adolescente introversa ora

Marzo 27, 2024

«ID è il giallo, LA è il rosso, ÈN è il blu»: la Cromofonetica di David Reimondo è

Febbraio 9, 2024

Marinella Senatore – Quadriennale Roma La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale per l’arte contemporanea italiana. Online lo

Gennaio 8, 2024

Agostino Bonalumi. Il Teatro delle Forze, recensita da Marco Meneguzzo su Arte di Gennaio: “Una bella mostra torinese,

Dicembre 21, 2023

La recensione di Alessandro Martini e Maurizio Francesconi su Corriere della Sera: “Una mostra di Agostino Bonalumi (1935-2013)

Dicembre 21, 2023

Bob Dickinson racconta come artisti e ricercatori abbiano dimostrato che le atmosfere sono molto reali e possono avere

1