Settembre 14, 2021
Mazzoleni è lieta di partecipare a Exhibi.To, l’evento diffuso che apre la stagione dell’arte contemporanea torinese. Da oggi,
Mazzoleni è lieta di partecipare a Exhibi.To, l’evento diffuso che apre la stagione dell’arte contemporanea torinese. Da oggi,
Che impatto può avere l’arte oggi, nella società contemporanea? Un ciclo di 3 incontri organizzato da Fondazione Imago
Il Forum Austriaco di Cultura di Roma, diretto da Georg Schnetzer, ospita dal 16 settembre al 15 novembre
In occasione di MIART e dell’Art Week 2021, il Museo del Novecento e l’Associazione ACACIA – Associazione Amici
Il festival Steirischer Herbst, caratterizzato da una lunga storia di progetti artistici all’interno degli spazi pubblici e urbani,
Mazzoleni è lieta di annunciare la partecipazione di Marinella Senatore alla prossima edizione della Biennale di San Paolo
In the Waves di Melissa McGill è una serie di performance ideate dall’artista e realizzate presso Rough Point,
Mazzoleni è lieta di annunciare il primo appuntamento in presenza del consorzio ITALICS di cui è parte. ITALICS
Una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla montagna attraverso pittura, scultura, fotografia,
Il Forte di Belvedere punta sulla fotografia con un’iniziativa dal titolo quanto mai evocativo e attuale: Ieri, oggi,
Fondazione Imago Mundi è felice di poter ospitare alle Gallerie delle Prigioni (Treviso) un’opera di Marinella Senatore, tra
Mazzoleni è lieta di annunciare l’apertura della mostra collettiva Le déjeuner sur l’herbe, a cura di Gaspare Luigi
Parallelamente alla mostra Melissa McGill: In Venice organizzata dal 23 giugno a Mazzoleni, London; Marsilio Editore pubblicherà un
Mazzoleni è lieta di annunciare che Marinella Senatore è la vincitrice del Premio Cinello Unlimited con il progetto
Come pesci nell’acqua è il titolo della mostra promossa e organizzata da Asilo Bianco, a cura di Giorgio
Oltre 130 tra le più importanti gallerie d’arte contemporanea londinesi si sono riunite per il lancio di un
“Park Platz” è un progetto a cura di Nuno de Brito Rocha, che nasce dall’idea di collegare l’arte
Il 29 maggio 2021, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, apre The Families of Man, mostra fotografica promossa