Da Novembre 1, 2023 a Febbraio 17, 2024

Con la mostra Agostino Bonalumi: il Teatro delle Forze Mazzoleni torna a dedicare, nel decimo anno della scomparsa (1935-2013), una grande retrospettiva al maestro lombardo. Mazzoleni, Torino 1 novembre 2023 – Prorogata 17 febbraio 2024 Vernissage: Mercoledì 1 novembre 2023, 18.00-22.00

Da Ottobre 11, 2023 a Dicembre 19, 2023

Mazzoleni London è lieta di presentare la mostra The Paradox of Proximity: Agostino Bonalumi e Lee Seung Jio, in collaborazione con la Kukje Gallery, dall’11 ottobre al 30 novembre 2023. L’esposizione a cura dello scrittore, critico d’arte e curatore italiano Marco Scotini è in collaborazione con l’Archivio Agostino Bonalumi di Milano e l’Estate of Lee Seung Jio di Seoul. Nell’intima atmosfera […]

Da Settembre 20, 2023 a Novembre 18, 2023

– I think there’s a pain somewhere in the room, said Mrs Gradgrind, but I couldn’t positively say that I have got it. (Charles Dickens, Hard Times) Mazzoleni presenta la prima personale di Rebecca Moccia (Napoli 1992) negli spazi della galleria di Torino. La citazione di Charles Dickens in Hard Times, che dà il titolo […]

Da Giugno 8, 2023 a Settembre 17, 2023

Il segno inventa lo spazio, lo descrive, lo incide, lo definisce, lo chiarisce. Il segno come traccia, come generatore di spazio. (Nunzio, 2023) A seguito del grande successo di pubblico della prima personale di Nunzio a Londra nel 2019 The Shock of Objectivity, Mazzoleni è lieta di presentare Nunzio. Disegni, una selezione di disegni inediti […]

Da Aprile 20, 2023 a Giugno 17, 2023

L’utopia di una lingua perfetta non ha ossessionato solo la cultura europea. Il tema della confusione delle lingue, o il tentativo di porvi rimedio grazie al ritrovamento o all’invenzione di una lingua comune a tutto il genere umano, attraversa la storia di tutte le culture. (Umberto Eco, La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea, […]