Mazzoleni è lieta di annunciare la notizia della prima opera in formato NFT di Massimo Vitali, dal titolo Rosignano Session. Di seguito la descrizione dell’opera nelle parole dell’artista:
Rosignano Session è composta da 36 fotografie, visualizzate in ordine cronologico e senza modifiche, scattate alle “Spiagge Bianche” nell’agosto 2020. Sono diventato famoso con le foto di Rosignano che ho scattato nel lontano 1995, dopo l’elezione di Silvio Berlusconi in Italia. A quel tempo, ero spinto dalla grande curiosità di scoprire la motivazione per la quale orde di persone lo avevano votato. La mossa più sensata sembrava stare proprio di fronte a loro con la mia macchina fotografica, guardarli in faccia, nel loro stato più vulnerabile. Ci sono tornato di nuovo nell’estate del 2020, questa volta per studiare il comportamento delle persone dopo il primo lockdown dovuto al COVID-19. Ho iniziato semplicemente a osservare il mare, le persone e i loro movimenti nell’acqua. Rosignano Session consente allo spettatore di cogliere l’esperienza che ho vissuto, e lo spettatore a sua volta è in grado di immaginare una storia, interessandosi a una certa situazione e a seguire il movimento di un personaggio scelto attraverso lo spazio e il tempo, partecipando così al processo che si trova dietro le sessioni dei miei shooting fotografici. Rosignano Session è un simbolo di come l’umanità continui ad andare avanti, nonostante le difficoltà imposte dalle circostanze.
Il file digitale viene venduto insieme ad una versione cartacea della sessione fotografica composta da trentasei immagini 45×33,5 cm (17,7”x 13,1”). Questa pubblicazione sotto forma di Leporello può essere apprezzata come libro o come mostra continua composta da una fotografia dopo l’altra.
Per maggiori informazioni sull’opera NFT di Massimo Vitali: Official website.
Il relativo drop dell’NFT è previsto mercoledì 16 marzo 2022. Tutte le informazioni a questo LINK.