News
Luglio 19, 2022

Marinella Senatore in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma e la Fondazione MAXXI inaugurano nel 2022 un protocollo d’intesa triennale volto a svilup­pare azioni sinergiche di valorizzazione e promozione delle arti del XXI secolo.
Il Direttore del MAXXI Arte, Bartolomeo Pietromarchi, ha selezionato come prima artista coinvolta nel progetto Marinella Senatore per produrre una serie di opere commissionate dal Teatro, ispirate ai titoli della Sta­gione 2022/2023 e chiamate a rappresentarli.
Mazzoleni è lieta di presentare questo nuovo lavoro di Senatore, realizzato di concerto tra il Teatro, il Museo – con il coinvolgimento di Elena Motisi, curatore MAXXI, e Paolo Cai­roli, consulente per la comunicazione dell’Opera di Roma – che ha visto un’eccezionale ricerca iconografica finalizzata alla realizzazione di 20 collage ine­diti e caratterizzati dall’estrema forza visiva, tipica del lavoro di Se­natore.
Ritratti contemporanei, fotografie d’epoca, bozzetti storici e sa­gome in movimento volteggiano su partiture musicali e disegni au­toriali, ricreando un nuovo incredibile mondo, che sembra prendere vita e restituire il flusso di una musica in continuo dive­nire. È un universo onirico e provocatorio quello presentato nei col­lage di Senatore, che rivela tutta la contemporaneità dei temi della stagione che l’Opera di Roma propone: donne rivoluzionarie, pri­gionia e schiavitù, religione e libertà, sogni di viaggio in territori lontani, riflessione sul post-colonialismo, desideri di gioia e pas­sione.
I collage dell’artista, presenti in tutta la comunicazione della Sta­gione 2022/2023 dell’Opera di Roma, rappresentano la perfetta sintesi tra opera, danza, musica sinfonica e arti visive.

Comunicato stampa
Teatro dell’Opera di Roma
Piazza Beniamino Gigli, Roma
https://www.operaroma.it/

Immagine di copertina: Marinella Senatore, Teatro dell’Opera di Roma 2022-2023 (dettaglio). Collage, tecnica mista su carta cotone, 2022

Inquire