Dalla concretezza reale all’incanto della forma
La mostra Alberto Burri. Dalla concretezza reale all’incanto della forma propone una selezione molto attenta di circa trenta lavori che vanno dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Tutte le principali fasi della ricerca dell’artista sono documentate al meglio con opere di varie dimensioni.
Emilio Vedova. La Vitalità dell’Espressione
Mazzoleni Galleria d’Arte presenta nelle proprie sale espositive di Palazzo Panizza a Torino una mostra dedicata all’artista veneziano Emilio Vedova (1919-2006), originale e indiscusso protagonista italiano delle tendenze dell’Arte Informale europea. Esponente della vita artistica italiana nella seconda metà del ‘900, Vedova fa parte di quella generazione che desidera colmare le lacune culturali scaturite dal […]
Bonalumi. Sculture
Attraverso una selezione delle più significative opere scultoree di Agostino Bonalumi, la mostra monografica Bonalumi. Sculture, a cura di Francesca Pola e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Bonalumi di Milano e la Mazzoleni Galleria d’Arte di Torino, intende rappresentare in maniera specifica il percorso dell’artista, analizzato da una prospettiva dedicata e parallela a quella della […]
Enrico Castellani. La concretezza ritmica dell’infinito
La Mazzoleni Galleria d’Arte, dopo le importanti retrospettive dedicate negli ultimi anni ai maestri Emilio Vedova, Alberto Burri e Afro presenta nelle rinnovate sale espositive di piazza Solferino 2 a Torino una mostra dedicata al Maestro Enrico Castellani, una delle figure di maggior rilievo dell’arte italiana e internazionale della seconda metà del Novecento. L’esposizione, a […]
Alighiero Boetti. Order and Disorder
Una delle più importanti mostre mai realizzate oltremanica dedicata all’artista concettuale Alighiero Boetti. Un’esposizione realizzata in collaborazione con Rinaldo Rossi, assistente del maestro per molti anni.