Tra materia e forma

Come ogni anno, la Galleria Mazzoleni inaugura a ottobre la stagione espositiva con una importante retrospettiva storica: Alberto Burri. Opere scelte 1948 – 1993. La rassegna curata da Francesco Poli offre un’ampia selezione di circa cinquanta opere del grande Maestro, attraverso le quali è possibile ripercorrere tutte le varie fasi del lavoro di ricerca di […]

Il colore della luce. Opere Scelte 1948-1975

Un quadro di Afro non è una rappresentazione, ma una celebrazione festosa. “…Vedere. Potremmo affermare che la vita intera si fonda su questo verbo…” – sono parole del compianto Pierre Teilhard de Chardin – ” se non nel suo fine almeno nella sua essenza”. “Vedere o perire è la condizione imposta ad ogni cosa dell’universo, […]

Fratelli in Grecia

La mostra De Chirico-Savinio, Fratelli in Grecia rende omaggio a questi due grandi protagonisti della Metafisica e del Surrealismo: Giorgio de Chirico e Alberto Savinio (alias Andrea de Chirico). Il visitatore, più che scomodare Freud e la teoria dell’inconscio, deve utilizzare bene il proprio occhio e le proprie radici culturali. Freddo, mentale, concettuale, matericamente senza emozioni, […]