David Reimondo. Il muscolo del pensiero è il cervello

Dal 18 aprile, nelle nuove sale dello storico spazio di piazza Solferino a Torino, Mazzoleni presenta Il muscolo del pensiero è il cervello, la prima mostra personale in galleria di David Reimondo, a cura di Gaspare Luigi Marcone. L’esposizione ripercorre una parte corposa delle ricerche dedicate al ‘linguaggio’ che Reimondo ha sviluppato negli ultimi anni […]

Massimo Vitali: Short Stories

Mazzoleni è lieta di annunciare Massimo Vitali: Short Stories, a cura di Mirta d’Argenzio. La mostra aprirà al pubblico il 12 aprile e sarà visitabile fino al 24 maggio 2019.  Questa mostra rappresenta la prima occasione in cui Mazzoleni dedica un’esposizione alla fotografia. Short Stories comprende immagini raccolte all’interno di un volume dal titolo omonimo, edito […]

Equilibrium. Un’idea per la scultura italiana

Dall’8 febbraio 2019, Mazzoleni Londra presenta Equilibrium. Un’idea per la scultura italiana a cura di Giorgio Verzotti. Il progetto espositivo indaga una delle costanti della scultura italiana che attraverso il superamento del tutto tondo si apre, letteralmente, allo spazio. Ciascun artista, seguendo percorsi differenti, giunge a una situazione di equilibrio fra gli elementi che fisicamente compongono il […]

Windows | MIRUNCOLA – Le parole che non esistono

Windows | MIRUNCOLA – Le parole che non esistono è il primo progetto espositivo della serie Windows, fruibile da una delle vetrine di via Cernaia, 1 a Torino. Per questa occasione David Reimondo (Genova, 1973) esplora ancora una volta la tematica del linguaggio, cardine di tutte le sue ricerche, e propone opere dalla serie “Le […]

Michelangelo Pistoletto: Origins and Consequences

Mazzoleni è lieta di annunciare la mostra Michelangelo Pistoletto: Origins and Consequences a cura di Alberto Fiz, che apre al pubblico il 27 settembre 2018 per rimanere aperta sino al 21 dicembre. Le opera in mostra spaziano dal 1958 al 2012, provengono da numerose collezioni e includono rari lavori degli esordi carboncini su tela, acrilici, sculture, […]