La recensione di Alessandro Martini e Maurizio Francesconi su Corriere della Sera:
“Una mostra di Agostino Bonalumi (1935-2013) è sempre un piacere e non solo per gli occhi. Benvenuta quindi Agostino Bonalumi: il Teatro delle Forze (fino al 3 febbraio, a cura di Marco Scotini) alla Galleria Mazzoleni in piazza Solferino. Si tratta di un’indagine non scontata, a tratti perfino inaspettata, su uno degli artisti italiani più interessanti della seconda metà del secolo scorso, al decimo anno dalla sua scomparsa…Benvenuto dunque il taglio multidisciplinare che porta il visitatore a «scontrarsi» non soltanto con i suoi celebri monocromi plastici (di grande effetto quello nero che dà il benvenuto nell’ingresso della galleria), ma anche con tutto il materiale che permette di scoprire un lato per molti inaspettato dell’artista che, oggi più che ieri, è oggetto di grande interesse e non soltanto da parte del mercato. Il titolo Il Teatro delle Forze fa riferimento innanzitutto alla macchina scenica del teatro ma anche alle forme potenti delle sue opere che, inevitabilmente, colpiscono e affascinano.”
Corriere.it