Otto Piene all’Arp Museum Bahnhof Rolandseck
L’Arp Museum Bahnhof Rolandseck, a Remagen, Germania, inaugura una retrospettiva dedicata alla figura di Otto Piene. La mostra, intitolata Alchemist and Stormer of the Skies, include 60 tele, ceramiche e lavori luminosi del cofondatore del movimento ZERO, avvenuto a Düsseldorf nel 1958. Otto Piene (1928-2014) è riconosciuto come uno dei protagonisti internazionali dell’astrattismo dopo il 1945. […]
DE CHIRICO E SAVINIO – Una mitologia moderna
Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «Dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e reinterpretandoli per tentare di rispondere ai grandi […]
Nunzio alla Galerie der Stadt di Tuttlingen
Inaugura oggi, venerdì 15 febbraio, la nuova personale di Nunzio alla Galerie der Stadt di Tuttlingen. La mostra, dal titolo Skia (dal greco, ombra), vede riunite opere dell’artista abruzzese in un raffinato dialogo con gli spazi della galleria tedesca, alcune di esse anche di recentissima produzione. In questa vera e propria antologica sono esposte opere realizzate […]
David Reimondo in mostra al Museo Novecento, Firenze
Apre al pubblico venerdì 15 febbraio (fino al 28 maggio 2019) il primo appuntamento del ciclo Ora et labora, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento, Sergio Risaliti, che invita un artista contemporaneo a elaborare un lavoro per il loggiato interno del Museo. Protagonista dell’installazione Frammenti di un discorso amoroso, a cura di Gaspare Luigi Marcone, […]
Duel – Gianni Caravaggio. Iniziare un tempo II al Museo Novecento di Firenze
Dal 16 novembre fino al 28 febbraio 2019 si tiene il terzo appuntamento del ciclo Duel, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento, Sergio Risaliti, che invita un artista contemporaneo a porsi in dialogo con un’opera e con gli spazi del Museo. Protagonista della mostra “Iniziare un tempo II”, a cura di Gaspare Luigi Marcone, è […]