Cerca
Close this search box.
News
Ottobre 22, 2024

Mazzoleni rappresenta Iran do Espírito Santo

Mazzoleni è felice di rappresentare l’artista Iran do Espírito Santo, in Inghilterra e Italia, in seguito alla sua mostra inaugurale “Iran do Espírito Santo” presso Mazzoleni, Londra, nel maggio 2024. Basato a São Paulo, la pratica multidisciplinare di Espírito Santo spazia tra opere scultoree, disegni e installazioni di grande formato, invitando gli spettatori a contemplare la bellezza geometrica che l’artista trova nella banalità degli oggetti quotidiani, attraverso il suo approccio unico a scala e materiali.

All’inizio del suo percorso, Espírito Santo ha lavorato in uno studio di architettura e in uno studio fotografico, specializzandosi nella fotografia in bianco e nero, per poi sviluppare la sua attuale pratica artistica, continuando a lavorare anche come illustratore. I suoi profondi interessi architettonici sono evidenti nelle sue opere: l’architettura modernista brasiliana e la sua città natale, São Paulo,  influenzano sia la forma che il colore della sua produzione. La palette tenue e monocromatica per cui è rinomato emerge dal paesaggio concreto di São Paulo, con la geometria organizzata dell’architettura modernista tradotta nell’estetica precisa delle sue composizioni.

Lavorando spesso su scale ambiziose, l’artista sovverte ironicamente la tradizione minimalista attraverso le sue sculture astratte di oggetti quotidiani familiari, che catturano lo spettatore per le loro dimensioni disorientanti e per i materiali incongrui, come granito, vetro e alluminio. Ogni opera, che sia bidimensionale o tridimensionale, origina da un disegno, il medium che ha acceso la passione di Espírito Santo per le arti visive, e successivamente elimina tutti i dettagli superflui, enfatizzando la linea essenziale, la forma e la geometria dell’oggetto.

“Siamo entusiasti di rappresentare Iran do Espírito Santo in Inghilterra e Italia, i due centri nevralgici di Mazzoleni. La pratica distintiva di Iran ci ha catturato immediatamente, con la sua convergenza di figurativismo e concettualismo che dimostra un approccio completamente unico. Le sue opere provocano una riflessione distintiva sulla vita, guidando lo spettatore a contemplare come gli oggetti che rappresenta influenzino noi e come, attraverso la manipolazione della scala e dei materiali, li osserviamo con occhi completamente diversi. Il suo approccio riflessivo sia alla pratica artistica che alla vita è qualcosa che ammiriamo molto e non vediamo l’ora di condividere di più del suo lavoro sia a Londra che a Torino.”

Luigi Mazzoleni  & Davide Mazzoleni, Mazzoleni, London – Torino

Iran do Espírito Santo, b. 1963
Drops 2024, 2024
Aluminum
40 x 40 x 40 cm (each)

Mazzoleni presenterà Espírito Santo ad Artissima 2024, dal 1 al 3 novembre. Tra le opere proposte,  la nuova scultura , Drops 2024, realizzata in alluminio pieno. Attraverso la scelta del materiale, il ruolo originale dei dadi,  diventa superato, bloccato nella solidità della struttura. Qui Espírito Santo gioca ancora una volta con la materialità e la scala, incoraggiando questa volta lo spettatore a contemplare il tema del caso.

Iran do Espírito Santo, b. 1963
E. P. 2, 2014
Latex paint on paper
104 x 154 cm

Negli ultimi trent’anni, Iran do Espírito Santo ha ricevuto un grande riconoscimento internazionale, con le sue opere esposte in numerosi musei e gallerie in tutto il mondo. Il suo lavoro è incluso nelle collezioni di molti musei di prestigio, tra cui: il Museum of Modern Art di New York, il Museum of Modern Art di San Francisco, il MAXXI di Roma, l’IMMA di Dublino e il Museum of Contemporary Art di San Diego. Ha inoltre dato un contributo sostanziale alla Biennale di Venezia (1999 e 2007), alla Bienal de São Paulo (1987) e alla Biennale di Istanbul (2000). Le recenti esposizioni includono Reflexivos presso Oi Futuro, Brasile (2019) e Chosen MemoriesContemporary Latin American Art from the Patricia Phelps de Cisneros Gift and Beyond, MoMA, USA (2023).

Mazzoleni rappresenterà Iran do Espírito Santo insieme a Fortes D’Aloia & Gabriel in Brasile, Ingleby Gallery in Scozia e Galerie Senda a Barcellona.

Video