Cerca
Close this search box.
News
Luglio 26, 2023

Panorama l’Aquila

Mazzoleni è lieta di annunciare la sua partecipazione a Panorama L’Aquila, presentando la ricerca di Nunzio, in dialogo con gli spazi aulici di Palazzo Rivera.
Dopo Procida e Monopoli, dal 7 al 10 settembre 2023, la mostra itinerante Panorama, promossa da Italics, torna per una nuova edizione in uno dei luoghi più straordinari del nostro Paese con un progetto multi-sito curato da Cristiana Perrella.
L’attenzione, nella nuova edizione di Panorama, si concentrerà sul vasto patrimonio storico dell’Aquila – con il suo strato medievale che si riflette nelle mura della città, il suo strato rinascimentale riconoscibile in numerosi palazzi e chiese, il suo strato barocco e poi neoclassico legato alle ricostruzioni settecentesche – in parte ancora danneggiato dall’ultimo terremoto e in parte ricostruito e riportato all’antico splendore. La Fortezza Spagnola con la sala in cui è conservato integralmente un rarissimo scheletro di mammut rinvenuto nel 1954 alle porte della città, l’Oratorio barocco di Palazzo de’ Nardis, la Fondazione Giorgio de Marchis, il Casino delle Delizie Branconio, il Museo Nazionale d’Abruzzo, il MAXXI dell’Aquila, ma anche palazzi, cortili, spazi pubblici e luoghi della vita quotidiana, saranno abitati da opere d’arte antica, moderna e contemporanea e interagiranno con opere realizzate per l’occasione. Le sedi di Panorama L’Aquila non saranno semplici “contenitori” di opere ma generatori di contenuti in sé, rendendo la mostra multi-sito unica nel suo genere, e beneficiando del rapporto fertile con il tessuto culturale della città e della sua lunga tradizione.

Talk
8 settembre – ore 16
Auditorium del Parco di Renzo Piano (Viale delle Medaglie d’Oro)
Nunzio e Bruno Corà “Burri Kounellis Nunzio. Ethic of the artwork