Da Ottobre 25, 2008 a Gennaio 15, 2009

Alla fine degli anni Cinquanta a Milano Agostino Bonalumi (nato a Vimercate nel 1935) è insieme a Enrico Castellani e Piero Manzoni tra i principali protagonisti della svolta radicale che si oppone alla allora dominante tendenza informale segnica e materica connotata dall’esaltazione dell’espressività soggettiva. Bonalumi, la cui ricerca è vicina a quella di Castellani (e […]

Da Ottobre 9, 2010 a Gennaio 15, 2011

La mostra dedicata al genio lirico di Afro Basaldella inaugura la stagione autunnale 2010 della Galleria Mazzoleni Arte Moderna di Torino. L’esposizione ne segna l’articolato percorso artistico attraverso circa cinquanta opere, di medie e grandi dimensioni, eseguite tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Oli e tecniche miste su tela, disegni su carta, in cui […]

Da Ottobre 21, 2011 a Gennaio 31, 2012

La mostra Alberto Burri. Dalla concretezza reale all’incanto della forma propone una selezione molto attenta di circa trenta lavori che vanno dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Tutte le principali fasi della ricerca dell’artista sono documentate al meglio con opere di varie dimensioni.

Da Novembre 16, 2012 a Febbraio 28, 2013

Mazzoleni Galleria d’Arte presenta nelle proprie sale espositive di Palazzo Panizza a Torino una mostra dedicata all’artista veneziano Emilio Vedova (1919-2006), originale e indiscusso protagonista italiano delle tendenze dell’Arte Informale europea. Esponente della vita artistica italiana nella seconda metà del ‘900, Vedova fa parte di quella generazione che desidera colmare le lacune culturali scaturite dal […]

Da Ottobre 30, 2014 a Gennaio 31, 2015

Attraverso una selezione delle più significative opere scultoree di Agostino Bonalumi, la mostra monografica Bonalumi. Sculture, a cura di Francesca Pola e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Bonalumi di Milano e la Mazzoleni Galleria d’Arte di Torino, intende rappresentare in maniera specifica il percorso dell’artista, analizzato da una prospettiva dedicata e parallela a quella della […]