Claire Fontaine | Pasquarosa | Marinella Senatore, La Fondazione, Roma
A un anno circa dalla sua inaugurazione, La Fondazione | Fondazione Nicola Del Roscio propone un progetto espositivo che riunisce per la prima volta due presenze del panorama creativo contemporaneo, Claire Fontaine (collettivo artistico fondato nel 2004), Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977) e una del Novecento, Pasquarosa (Anticoli Corrado, 1896 – Camaiore, 1973). L’esposizione […]
Andrea Francolino Humus al Museo Novecento, Firenze
Mazzoleni è lieta di annunciare che Humus, la mostra personale di Andrea Francolino a cura di Sergio Risaliti e Luca Puri, attualmente allestita presso il Museo Novecento di Firenze sarà prorogata fino al 5 aprile 2021. Il titolo del l’esposizione nasce da un’attenta osservazione della Natura e delle relazioni tra gli Stati europei, le loro identità culturali e il futuro […]
Massimo Vitali Leporello 2020. No Country for Old Men
Siamo lieti di annunciare il nuovo progetto di Massimo Vitali: Leporello 2020. No Country for Old Men Stampa su Fedrigoni Tatami White 250 gr 33.5 x 45 cm 13 x 17 3/4 in 47 x 36 x 6 cm (scatola) 18 1/2 x 14 1/8 x 2 3/8 in (scatola) Edizione di 200 + 50 […]
Un corpo unico/Un cuerpo unico, Marinella Senatore a Madrid
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta fino al 26 febbraio 2021, la mostra di Marinella Senatore dal titolo Un corpo unico/Un cuerpo unico. L’esposizione site-specific, curata da Ilaria Bernardi, è dedicata ad uno tra i più importanti artisti italiani della sua generazione, Marinella Senatore, che a Madrid ha vissuto dal 2005 al 2011, e dove si è laureata alla Facultad […]
We Rise by Lifting Others, Marinella Senatore a Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi presenta a Firenze fino al 7 febbraio We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri), nuovo progetto dell’artista Marinella Senatore, invitata a proporre una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone. A cura di Arturo Galansino, direttore […]