Pubblicato dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul in collaborazione con Propaganda, il volume Loneliness: Rebecca Moccia’s Ministries of Loneliness and Timely Conversations documenta il lavoro presentato al Padiglione Italiano della 15ª Biennale di Gwangju, tra mostra e forum. Il Padiglione, curato da Soik Jung, ha presentato la ricerca di Rebecca Moccia sulla solitudine contemporanea attraverso un corpus di opere che raccontano il viaggio fisico e speculativo nei suoi Ministries of Loneliness, intrapreso dall’artista tra Italia, Corea del Sud, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone, con un’attenzione particolare alla sua materialità.
Il progetto indaga il linguaggio con cui descriviamo questo stato emotivo, l’architettura e il suono degli spazi solitari che abitiamo, la relazione tra i corpi e le strutture sociali che plasmano la solitudine, nonché i legami con il sistema economico capitalista all’interno del quale questa emozione si è storicamente sviluppata.
Il libro include un reportage sul laboratorio di ricerca e riprese condotto dall’artista con gli studenti del Seoul Institute of the Arts, realizzato in preparazione della mostra. Contiene inoltre viste dell’allestimento e una panoramica dell’esposizione al Dong-guk Museum of Art di Gwangju.
Un capitolo è dedicato anche al forum incluso nel public program del Padiglione, che ha ospitato dibattiti tra accademici e professionisti sui temi sociali e culturali legati alla solitudine in Corea del Sud.
Loneliness: Rebecca Moccia’s Ministries of Loneliness and Timely Conversations
Lingue: Inglese, Coreano
Copertina rigida, 300 pagine, a colori, 11 × 17,5 cm
Anno di pubblicazione: 2025
Editore: Propaganda
ISBN: 9788998143947
Autori: Rebecca Moccia, Soik Jung
A cura di: Soik Jung
Contributi di: Michela Linda Magrì, Valentina Buzzi, Seunggyu You, Young Seok Seo, Eunsoo Choi, Heejung Paik, Hyo-jin Kim
Crediti: Pubblicato da Propaganda e Istituto Italiano di Cultura di Seoul