Da Giugno 19, 2025 a Giugno 22, 2025

Art Basel Unlimited 2025 | Marinella Senatore

Art Basel 2025 | Unlimited U2
Public Days: 19 -22 June

Scelta come unica artista italiana vivente dal curatore Giovanni Carmine Marinella Senatore presenta We Rise by Lifting Others (2023). Molto nota per le sue sculture luminose di proporzioni monumentali, concepite come palcoscenici per la comunità, Senatore presenta un’installazione lunga 34 metri, esposta per la prima volta al NOOR Festival di Riyadh sotto la curatela di Jérôme Sans. Ripensata per Art Basel, questa versione presenta una palette rinnovata e nuovi messaggi testuali.

 

Video

Radicata nel dialogo con le comunità, We Rise By Lifting Others assume un significato profondo. Le citazioni incorporate nell’opera – “We Rise By Lifting Others” (attribuita all’avvocato e oratore americano Robert G. Ingersoll) e “I Contain Multitudes” (tratta da Song of Myself di Walt Whitman) – sono state inizialmente selezionate rispettivamente da un gruppo di detenute a Firenze e dagli abitanti di quartieri svantaggiati a Napoli.

Marinella Senatore, 1977
Dance First Think Later, 2021
Glass tubes with mercury-free gas mixture (greeNeon) and cast methacrylate
120x120 cm - 47 1/4x47 1/4

Nel far riecheggiare queste citazioni, concepite in contesti così lontani da quello di Basilea, intreccio tra loro realtà profondamente diverse.

Marinella Senatore

Marinella Senatore, 1977
Opera!, 2023
Collage and gold leaf on wood panel
70 x 50 cm - 27 1/2 x 19 3/4 in

Ricontestualizzando queste affermazioni, Senatore supera le divisioni sociali, ribadendo il suo impegno nel creare connessioni tra le comunità attraverso l’arte.

La pratica di Senatore intreccia rituali collettivi, partecipazione pubblica e il potere trasformativo della comunità. Il suo lavoro unisce tradizione storica e linguaggio contemporaneo, reinterpretando l’uso barocco delle architetture effimere come forma di narrazione e empowerment sociale.

Marinella Senatore, 1977
Opera!, 2023
Collage and gold leaf on wood panel
70 x 50 cm - - 27 1/2 x 19 3/4 in

Le sue luminarie e opere al neon mettono al centro la comunità e il potere trasformativo dell’arte e della partecipazione. Si tratta di lavori capaci di catalizzare energia, pensati per celebrare individui e collettività attraverso frasi di empowerment e il potere della luce. L’energia della luce si riflette anche nei suoi collage: spartiti musicali, fotografie, schizzi e silhouette in movimento vengono estrapolati da momenti tratti dai suoi laboratori e dalla sua pratica partecipativa, tra cui la School of Narrative Dance, il suo progetto più noto, nato nel 2012 e capace, in oltre un decennio, di coinvolgere 8 milioni di persone in 23 paesi.

Marinella Senatore, 1977
There is so much we can learn from the sun, 2025
Collage and gold leaf
210 x 150 cm - - 82 5/8 x 59 in
Marinella Senatore, 1977
Opera!, 2023
Collage and mixed media on cotton paper
220 x 160 cm - 86 5/8 x 63 in

“Le luminarie sono come strutture architettoniche eteree che possono costruire l’idea di una piazza anche laddove questa non esiste”, afferma l’artista. Come le loro controparti del XVII secolo, le sue installazioni trovano spesso spazio nei luoghi pubblici. Tuttavia, trasponendo questa forma collettiva nel contesto di una fiera d’arte, We Rise By Lifting Others invita il pubblico a ripensare lo spazio come luogo di connessione, dialogo e condivisione.

Marinella Senatore luminaria - Art Basel Unlimited - June 16, 2025

Con questa presentazione ad Art Basel Unlimited, Senatore consolida il suo ruolo come una delle artiste più rilevanti della sua generazione, operando all’intersezione tra comunità, attivismo e arti visive contemporanee.

La sua capacità di trasformare la tradizione storica in esperienze dinamiche e partecipative rende il suo lavoro al tempo stesso visivamente potente e socialmente significativo – un faro di luce, in senso sia letterale che metaforico, in un mondo sempre più diviso.

Map

Inquire