Da Ottobre 31, 2025 a Novembre 2, 2025

Artissima 2025

Echoes of Responsibility: Presence, Matter, Connection
Booth White 13 Purple 14 | Artissima, Torino | 31 ottobre – 2 novembre 2025

Per l’edizione 2025 di Artissima, Mazzoleni presenta Echoes of Responsibility: Presence, Matter, Connection, un progetto che riunisce le opere di Salvatore Astore, Iran do Espírito Santo, Andrea Francolino, Jorge Mendes Blake, Rebecca Moccia, Marinella Senatore e Massimo Vitali. Attraverso linguaggi artistici diversi ma complementari, gli artisti invitano a riflettere sul ruolo dell’uomo all’interno del tessuto sociale e ambientale, sollecitando una rinnovata consapevolezza della nostra presenza collettiva sul pianeta. Le loro opere si fanno specchi che rivelano l’equilibrio fragile tra umanità e natura, promuovendo un senso di connessione e di cura condivisa.

Artissima 2025
31 ottobre – 2 novembre 2025
VIP preview (by invitation only): 30 Ottobre 11.00 – 20.00

Salvatore Astore, b. 1957
Fiore in carne e ossa, 2025
Steel
130 x 228 cm - - 51 1/8 x 89 3/4 in

Salvatore Astore prosegue la sua indagine sul dialogo tra l’essere umano e la natura, tra forma e spazio. Nella nuova serie di disegni Fiore in carne e ossa (2025), le forme oscillano tra geometria e movimento organico, riflettendo sulla vitalità e sulla trasformazione della materia.

Salvatore Astore, b. 1957
Fiore in carne e ossa, 2025
Tempera and grease pencil on paper
50 x 70 cm - - 19 3/4 x 27 1/2 in
Salvatore Astore, b. 1957
Fiore in carne e ossa, 2025
Tempera and grease pencil on paper
50 x 70 cm - - 19 3/4 x 27 1/2 in

Mentre Mazzoleni presenta nella sede di Torino la prima retrospettiva italiana di Iran do Espírito Santo, ad Artissima vengono esposte opere che proseguono il percorso di Tracing Thought (2002–2025).

Iran do Espírito Santo, b. 1963
Dropping Bottles - Sequence, 2014
Crystal
9.5 x 3.2 x 3.2 cm - 3 3/4 x 1 1/4 x 1 1/4 in
Iran do Espírito Santo, b. 1963
Luz negra, 2022
Granite
27 x 27 x 55 cm - - 10 5/8 x 10 5/8 x 21 5/8 in

In Dropping Bottles – Sequence (2014), l’uso raffinato di materiali come marmo e acciaio inossidabile trasforma forme familiari in silenziose meditazioni sulla cultura materiale e sulla percezione.

Iran do Espírito Santo, b. 1963
E. P. 2, 2014
Latex paint on paper
104 x 154 cm
Andrea Francolino, b. 1979
Esperimento #4 , 2023
Earth cement dust on paper and wood
35.4 x 27.4 cm cad - - 14 x 10 3/4 in each

Andrea Francolino concentra la sua ricerca sul concetto di frattura, nelle sue dimensioni fisiche, filosofiche ed ecologiche. In opere come (2025), la crepa si trasforma in un ponte poetico tra terra e cosmo,  invitando a riflettere sulla fragilità e la resilienza dell’esistenza.

Andrea Francolino, b. 1979
, 2025
Concrete, wood and 24 kt gold leaf
106.5 x 106.5 cm - - 41 7/8 x 41 7/8 in
Andrea Francolino, b. 1979
, 2025
Concrete, wood and lapis lazuli
106.5 x 106.5 cm - - 41 7/8 x 41 7/8 in
Rebecca Moccia, b. 1992
Cold as you are (Women at the pub), 2022
Thermal picture printed on Hahnemühle paper mounted on aluminium
80 x 60 cm - - 31 1/2 x 23 5/8 in

Rebecca Moccia indaga la temperatura emotiva della società, traducendo stati percettivi e affettivi in forme scultoree e termografiche. La serie Cold as You Are (2022 – 2024) esplora il tema della solitudine e la sua politicizzazione, tracciando la sottile relazione tra isolamento ed empatia nella vita contemporanea.

Rebecca Moccia, b. 1992
Ministries of Loneliness, 2024
Video still printed on Cason paper
45 x 80 cm - - 17 3/4 x 31 1/2 in
Marinella Senatore, b. 1977
Paesaggio, 2024
Collage and gold leaf on wooden board
70 x 50 cm - - 27 1/2 x 19 3/4 in

La pratica multidisciplinare di Marinella Senatore nasce dalla partecipazione collettiva e dalle narrazioni condivise. Nei collage dorati di grande formato (Paesaggio, 2024), le storie e le sagome dei partecipanti a The School of Narrative Dance si intrecciano in composizioni che celebrano l’empowerment e la creazione condivisa.

Marinella Senatore, 1977
Make it Shine, 2023
Collage and mixed media on cotton paper
50 x 70 cm - - 19 3/4 x 27 1/2 in
Marinella Senatore, 1977
We Rise by Lifting Others, 2022
Glass tubes with mercury-free gas mixture on a painted steel panel
Ø 135 x 15 cm - - Ø 53 1/8 x 5 7/8 in

Nell’estate del 1994, Massimo Vitali scatta la sua prima fotografia in spiaggia a Marina di Pietrasanta. È l’inizio di una fortunata serie, che nei decenni lo ha consacrato come uno dei maggiori fotografi sulla scena internazionale.

Massimo Vitali, 1944
Desiata Shoe, 2017
Lightjet print from original digital file on photographic paper - Diasec with wooden frame
187 x 248 x 6 cm - - 73 5/8 x 97 5/8 x 2 3/8 in
Map

Inquire