Instagram #socialeyes, Rebecca Moccia: Sharing Losing

La galleria Mazzoleni è lieta di presentare Rebecca Moccia: Sharing Losing, intervento site-specific realizzato sul canale social Instagram della galleria Mazzoleni domenica 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della Donna. La performance coinvolgerà inoltre diversi protagonisti del mondo dell’arte, tra cui Artribune. Sharing Losing rappresenta il primo di una serie di appuntamenti […]

Serata evento JaguArt da Mazzoleni Torino

La Galleria Mazzoleni di Torino è lieta di ospitare una serata dedicata alla seconda tappa del JaguArt Italian Talent Road Show, martedì 11 febbraio alle ore 18.00. JaguArt è un progetto artistico innovativo frutto del dialogo tra Artissima e Jaguar e della comune volontà di supportare l’arte emergente, innescando nuove sinergie sul territorio. Si configura […]

Il percorso itinerante di Au Départ arriva a Londra

Dicembre 2019: prossima fermata, Londra. Au Départ, lo storico produttore parigino di bauli di lusso, sta arrivando oltremanica. A partire dal 10 dicembre fino al 15 gennaio, la Maison, dopo il suo recente restyling, esporrà gli iconici bauli e la sua raffinata linea di borse in pelle nella galleria Mazzoleni di Londra. La nuova collezione […]

Da qui tutto bene: il nuovo solo-project di Rebecca Moccia al Museo Novecento, Firenze

Da domani, 27 settembre al 13 febbraio 2020 un nuovo progetto anima il loggiato al primo piano del Museo Novecento a Firenze. Questo luogo, originariamente destinato alla lettura, alla meditazione e al confronto silenzioso diventa oggi spazio vitale della sezione Ora et labora, aperta ad una riflessione sul linguaggio e sul valore della scrittura nelle […]

Art Site Fest, arte contemporanea nelle dimore storiche di Torino

Prende il via domani, 19 settembre, la quinta edizione di Art Site Fest, la rassegna a cura di Domenico Maria Papa che quest’anno si avvale della consulenza curatoriale di Michele Bramante. L’iniziativa propone un affascinante percorso attraverso le arti visive, la musica, la scrittura, con mostre ed eventi in luoghi non normalmente dedicati all’arte contemporanea. […]