Cantica21 Italian Contemporary Art Everywhere

Sono stati pubblicati i vincitori del Premio Cantica21 Italian Contemporary Art Everywhere. Tra questi siamo lieti di segnalare: Rebecca Moccia – Sezione UNDER 35 Marinella Senatore – Sezione DANTE Il progetto Cantica21, promosso dal MiBACT, mira a sostenere la ricerca e la pratica delle arti visive contemporanee: l’obiettivo è la valorizzazione dell’operato degli artisti italiani […]

Artissima STASI FRENETICA

Mazzoleni è lieta di annunciare la sua partecipazione ad Artissima STASI FRENETICA. Dal 3 al 12 febbraio 2021, una imperdibile selezione di opere delle gallerie di Artissima 2020 è visibile presso i musei della Fondazione Torino Musei. Le mostre, accomunate dal tema Stasi Frenetica, a cura di Ilaria Bonacossa, ospitano i lavori selezionati per questa edizione della […]

Humus, le Bandiere di Andrea Francolino a Torino

In concomitanza con la mostra di Andrea Francolino Humus, a cura di Sergio Risaliti e Luca Puri, allestita fino al 21 febbraio 2021 al Museo Novecento di Firenze, Mazzoleni è lieta di ospitare sulla facciata della propria sede torinese un’installazione site-specific dell’artista. Le due “bandiere” in iuta e asta di bambù con le coordinate GPS in terra del […]

QUADRIENNALE D’ARTE 2020 | FUORI

La Quadriennale d’arte 2020 | FUORI,  a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, vuole restituire un’immagine inedita dell’arte contemporanea italiana anche a livello internazionale, proponendo un percorso intergenerazionale e multidisciplinare innovativo. Indagando le relazioni che intercorrono tra le arti visive, la danza, la musica, il teatro, la cinematografia, la moda, l’architettura e il design, […]

Bochner Boetti Fontana, Magazzino Italian Art

Mazzoleni è lieta di segnalare la recente apertura della mostra Bochner Boetti Fontana presso Magazzino Italian Art. L’esposizione, curata da Mel Bochner in collaborazione con Magazzino, costituisce la prima presentazione dell’ampio, seppur trascurato, interesse di Bochner per la pratica artistica di Fontana e Boetti in particolare e più in generale per l’arte italiana. Bochner Boetti Fontana, individua infatti attraverso la […]