Marinella Senatore al MAXXI L’Aquila

Marinella Senatore è tra gli artisti invitati a partecipare a True Colors, Textiles: motions, colors, and identities, una nuova mostra collettiva al MAXXI L’Aquila. Curata da Monia Trombetta, con Chiara Bertini, Fanny Borel, Donatella Saroli e Anne Palopoli, la mostra esplora il significato culturale e simbolico dei tessuti. Traendo ispirazione da tradizioni e comunità diverse, […]

Rebecca Moccia, “Over the Weekend and the Evenings”

Rebecca Moccia, Over the Weekend and the Evenings Palazzo Borromeo, Piazza Borromeo 12, Milano La mostra racconta l’approccio transmediale della pratica di Rebecca Moccia presentando una serie di opere recenti dell’artista che spaziano dal thermal imaging, all’intreccio, alla fotografia. Lavori realizzati tra Giappone, Stati Uniti, Corea del Sud, Inghilterra e Italia, nell’ambito della sua ricerca estensiva attorno […]

Melissa McGill: Water Stories from the Venetian Lagoon to the Po River

PI-Philly, in collaborazione con il Consolato Italiano di Philadelphia, presenta una conferenza dell’artista Melissa McGill intitolata “Water Stories from the Venetian Lagoon to the Po River.” McGill è conosciuta per i suoi progetti d’arte pubblica che combinano arte, coinvolgimento della comunità e attivismo ambientale, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’impatto dei cambiamenti climatici su Venezia e […]

Oltre l’Arte povera: Stefano Arienti, Marinella Senatore, Vedovamazzei

Mostra diffusa in varie location tra Vernazza e Corniglia 17 settembre – 31 dicembre 2024 a cura di Ilaria Bernardi Opening: 17 settembre, ore 15 (nella piazza antistante il Castello Doria a Vernazza sarà presentata la mostra e saranno svelate tutti i luoghi coinvolti) Con il triplice scopo di rintracciare l’eredita dell’Arte povera negli artisti […]

David Reimondo – XNL Open 2024

In occasione di XNL Aperto 2024 il Museo ospita “DAVID REIMONDO – ATTO DI PENSIERO”, a cura di Gaspare Luigi Marcone. L’opera realizzata in cartapesta e altri materiali prevede anche una videoproiezione con cui si intende “simulare”, metaforicamente, l’azione del pensiero. Il Museo, nel castello medioevale dell’azienda agricola, propone il percorso “Uomo, Natura, Cultura” (dall’opera […]