News
Settembre 29, 2025

Marinella Senatore. Estorick Collection

Marinella Senatore: Memory and Celebration
15 ottobre 2025 – 16 novembre 2025
Estorickcollection.com

Questo autunno la Estorick Collection presenta un’esposizione speciale dedicata all’artista multidisciplinare Marinella Senatore, realizzata in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Londra.

L’iniziativa fa parte del programma continuativo del museo di “interventions”, in cui un artista contemporaneo dialoga con la collezione permanente della Estorick, mettendo in relazione il proprio immaginario con i capolavori dell’arte italiana del Novecento.

Marinella Senatore, b. 1977
It's time to go back to the street, 2019
Graphite and charcoal on acid-free paper
21 x 29.7 cm - - 8 1/4 x 11 3/4 in

Le riflessioni di Senatore sul ruolo sociale dell’arte saranno rappresentate da diverse opere della serie It’s Time to Go Back to the Street, che raffigurano scene di protesta in contesti urbani. Questi disegni mettono in connessione epoche diverse, includendo riferimenti visivi sia alle campagne delle Suffragette durante il periodo edoardiano, sia alle manifestazioni pro-choice dei nostri giorni.

 

Le opere saranno presentate accanto ai dipinti di artisti come Umberto Boccioni, Carlo Carrà e Gino Severini – il movimento futurista a cui appartenevano aveva spesso rappresentato scene di rivolta e ribellione, rivelando una simile attrazione per quelle che definivano “le maree multicolori e polifoniche della rivoluzione nelle capitali moderne”.

 

Marinella Senatore, 1977
Divina Commedia - Paradiso (Editio Princeps Foligno), 2021
Graphite and charcoal on acid-free paper (5 pieces)
22 x 30 cm - - 8 5/8 x 11 3/4 in
Marinella Senatore, 1977
Bodies in Alliance, 2022
LED bulbs, aluminium and wooden plinth on steel structure
274 x 340 x 164 cm - - 107 7/8 x 133 7/8 x 64 5/8 in

L’intervento metterà in luce la capacità di Senatore di fondere tecniche tradizionali e media contemporanei. I suoi disegni – espressivi, grezzi e carichi di immagini simboliche – saranno affiancati da stendardi e vivaci installazioni luminose al neon di carattere celebrativo, contenenti slogan e messaggi affermativi tipici della sua pratica; altre opere in evidenza comprenderanno una serie di disegni ispirati alla Divina Commedia di Dante.

Inquire