Sabato 11 giugno 2022, Jupiter Woods ospita la prima restituzione pubblica di Ministry of Loneliness, la ricerca in corso di Rebecca Moccia, sviluppata grazie al supporto del premio internazione X Italian Council finanziato dal Ministero della Cultura.
La ricerca, che spazia in differenti contesti geografici (come Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone e Italia) esplora il nostro attuale stato emotivo: in particolare, approfondendo la nostra relazione con dolore e solitudine, partendo dalla comune esperienza di isolamento durante la pandemia da Covid-19.
Il progetto prende avvio, praticamente e simbolicamente, dal Ministero della Solitudine, nominato nel Regno Unito nel 2018 dopo l’omicidio della deputata laburista, anti-Brexit e forte sostenitrice dei diritti delle donne Joe Cox, uccisa da un suprematista bianco uomo (al grido “Questo è per la Gran Bretagna!”) mentre stava lavorando alla cosiddetta Commissione sulla solitudine. La commissione aveva riscontrato che fino al 18 % degli adulti britannici si sentiva spesso o sempre solo. L’esempio britannico è stato seguito nel 2021 da altri paesi, come il Giappone, per combattere i crescenti tassi di suicidio aggravati dall’isolamento sociale e dalla crisi del Covid-19 in corso.
Il lavoro di Rebecca Moccia a Jupiter Woods segue il recente periodo di residenza d’artista presso Outset Climavore Residency a Londra e sarà strutturato come segue:
8-10 giugno
L’artista raccoglierà testimonianze e feedback dalla comunità locale sull’esperienza personale e sociale della solitudine e sulle sue relazioni con le attuali strutture economiche e politiche che regolano la vita nel Regno Unito oggi, mettendo in discussione i ruoli e i risultati del Ministero della solitudine e la comprensione da parte delle persone.
Sabato 11 giugno dalle 15:00 alle 20:00
Un evento pubblico mostrerà i primi risultati della ricerca nello spazio di Jupiter Woods.
Jupiter Woods
61 Rollins Street, London SE15 1EP
https://jupiterwoods.com