Cerca
Close this search box.
News
Marzo 13, 2024

Marinella Senatore – Volvo Studio Milano

BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella, e Volvo Studio Milano presentano la seconda edizione di VISIONI DIACRONICHE. Mondi in dialogo tra ecosistemi naturali e arte contemporanea

Un’idea di Volvo Car Italia affidata alla curatela di Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano,e Ilaria Bonacossa, Direttrice Palazzo Ducale di Genova.

Il terzo incontro del 10 aprile presenterà Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, Salerno, 1977), la quale racconterà come con le sue opere trasforma il singolo in un agente parte di una collettività capace di attivare grandi trasformazioni, attraverso la possibilità di incontrarsi e collaborare per la creazione collettiva di un’azione, creando un’opera performativa. Durante l’incontro, l’artista presenterà due opere, che resteranno visibili all’interno di Volvo Studio Milano sino a martedì 16 aprile.

Info evento

mercoledì 10 aprile 2024 h 19.00 – Marinella Senatore – Piccoli gesti insieme trasformano il mondo
Volvo Studio Milano
Milano, Viale della Liberazione angolo Via Melchiorre Gioia

Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977) è un’artista multidisciplinare formata nel campo della musica, delle belle arti e del cinema. La sua pratica è caratterizzata da una forte dimensione collettiva e partecipativa, sia come metodologia che come contenuto; il suo lavoro combina la ricerca estetica con il potere trasformativo dell’azione collettiva. Le sue opere installative e performative nascono dall’appropriazione di linguaggi vernacolari e popolari come le feste di piazza, la danza, la musica, per restituire una dimensione sociale e politica all’atto artistico.

Particolarmente emblematica è la School of Narrative Dance (SOND), fondata nel 2012 come istituzione itinerante, gratuita e non gerarchica, che propone un sistema educativo alternativo basato sull’emancipazione, l’empowerment e l’autoeducazione: in dieci anni, gli eventi della SOND hanno avuto luogo in oltre 23 Paesi, coinvolgendo circa 8 milioni di persone.

I suoi lavori e le sue azioni sono state presentate a: Hayward Gallery / Southbank Center, Londra; Noor, Riyadh; M.A.C.C.A., Peccioli; FORMAT Festival, Betonville, Arkansas; Kappa Future Festival, Torino; Domaine Pommery, Reims; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Guarene; Kurgarten vor dem Kurhaus, Baden-Baden; Battersea Power Station; Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze; Berlinische Galerie; FIAC Hors Les Murs ai Jardins des Tuileries, Parigi; Steirischer Herbst’21, Graz; Villa Borghese, Roma; Museo del Novecento, Milano; High Line, New York City; 34a Biennale di San Paolo.

 

SOMMERSZENE 2023 Marinella Senatore "The School of Narrative Dance"