News
Giugno 5, 2023

Andrea Francolino, David Reimondo, Relazioni (im)possibili. Il fil rouge da Piero Manzoni a oggi

Nel 1933 a Soncino, nasceva Piero Manzoni. A 60 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1963, una mostra al Museo della Stampa, organizzata dalla Fondazione Piero Manzoni di Milano e la Pro loco APS, riporta le opere dell’artista nel suo paese natale. Il progetto è nato dal desiderio di indagare le relazioni: la prima è quella tra Piero Manzoni e alcuni artisti delle generazioni più recenti,invitati a esporre assieme a lui: Sergio Breviario, Dario Buccino, Gianni Caravaggio, Nicolò Cecchella, Barbara Colombo, Massimo De Caria, Carlo Dell’Acqua, Paola Di Bello, Andrea Francolino, Carlo e Fabio Ingrassia, Giovanni Morbin, Liliana Moro, Cesare Pietroiusti, David Reimondo, Fabio Roncato e Skygolpe.

Sia David Reimondo che Andrea Francolino presentano opere inedite,  in dialogo cpon l’opera di Manzoni.

Relazioni (im)possibili. Il fil rouge da Piero Manzoni a oggi
25 giugno – 1 ottobre 2023
A cura di Demis Martinelli e Rosalia Pasqualino di Marineo
Inaugurazione: sabato 24 giugno, ore 17.30

MUSEO DELLA STAMPA
Centro Studi Stampatori Ebrei
Via Lanfranco, 6/8
Soncino (CR)

Inquire